
"Parco Avventura" significa divertirsi immergendosi nella natura, ma anche avventurarsi in percorsi appesi sugli alberi, significa mettere alla prova se stessi e di combattere le proprie paure e fobie. Si mettono in moto forza, tecnica e concentrazione, si possono raggiungere altezze vertiginose, ma sempre in totale sicurezza.
Si può volteggiare tra un'albero e l'altro scivolando appesi ad una carrucola, stare in equilibrio su tronchi o corde, e persino su ponti tibetani, si può osservare la natura dall'alto sotto un'altro punto di vista, ci si può arrampicare su pareti o su reti, fare salti nel vuoto, e tanto altro ancora nel pieno rispetto dell'ambiente.
Inoltre in un parco avventura si possono trovare tante altre attività come il tiro con l'arco, aree gioco per bambini, aree relax e persino attività didattiche e formative adatte a tutte le età.
Un parco avventura è adatto ad un'ampia utenza sia pubblica che privata, ai bambini, ai ragazzi e persino agli adulti, agli amanti dello sport, ai turisti alla ricerca di attività alternative, alle scolaresche, agli scout, e a tutti coloro che hanno bisogno di divertirsi.
Inoltre si può apprendere ed imparare curiosità sulla natura attraverso lezioni di educazione ambientale, di botanica forestale e tanto altro ancora, si apprende il funzionamento dei dispositivi di protezione individuale e lo si impara soprattutto utilizzandoli.
In un parco avventura si distoglie lo sguardo dalla vita quotidiana, ci si diverte, si fa tanto sport, si mettono in moto muscoli che nemmeno si pensava di avere ed alla fine di ogni percorsi si è fieri e soddisfatti di se stessi.